3-4 Settembre, 2025

📍 Uffici Google Italia


AI Meets Medicine: innovare

in sanità in modo responsabile

Un evento esclusivo per costruire sistemi di Intelligenza Artificiale sicuri e inclusivi per migliorare l’efficienza dell’assistenza sanitaria.

Partecipa

In collaborazione con:

Obiettivi principali

  • Collaborazione interdisciplinare

    Professionisti della salute, sviluppatori e utenti finali uniti per co-creare soluzioni IA per rispondere alle sfide reali del settore sanitario.

  • Valutazione nel mondo reale

    Focus sulla valutazione delle performance di modelli IA in contesti sanitari reali, come diagnosi, pianificazione del trattamento e comunicazione medico–paziente.

  • Coinvolgimento degli utenti

    Coinvolgeremo pazienti e operatori sanitari per garantire che i sistemi di IA siano utilizzabili, pertinenti e rispondenti a esigenze concrete.

  • Progettazione etica dell’IA

    Focus sullo sviluppo di sistemi di IA equi, sicuri e flessibili, in grado di gestire pregiudizi, implicazioni legali e di adattarsi a scenari socio-politici in continua evoluzione.

Leader dell'evento

Dr. Leo Celi

Il Dr. Leo Celi è un esperto di fama mondiale in IA applicata alla salute ed analisi dei dati clinici.

  • Professore Associato alla Harvard Medical School

  • Clinical Research Director al Laboratory for Computational Physiology del MIT, dove è nato il progetto MIT Critical Data.

IA al servizio della sanità

MIT Critical Data

MIT Critical Data è in prima linea nello sviluppo delle competenze in ambito IA, avendo organizzato oltre 100 eventi in tutto il mondo.

  • Oltre 80.000 professionisti coinvolti — tra cui infermieri, medici, data scientist ed esperti di etica.

  • MIT Critical Data ha creato i dataset MIMIC, uno dei più grandi e completi database open-source di dati clinici, divento punti di riferimento mondiale.

Reinventeremo l'hackathon concentrandoci sull’applicazione etica e pratica degli strumenti di IA, oltre la sola costruzione di modelli.

Uffici Google Italia

Una location straordinaria.

L’ufficio di Google Italia, centro di tecnologia all’avanguardia e innovazione, offre un ambiente dinamico e stimolante. Gli specialisti AI di Google saranno a disposizione per tutta la durata dell'evento.

I Partecipanti:

un gruppo eterogeneo e multidisciplinare

Per garantire una vasta gamma di prospettive

Programma

3-4 Settembre 2025, Via Confalonieri 4, Milano

  • 📍Uffici Google Italia

    Giorno 1

    L’hackathon inizierà con un discorso inaugurale del Dr. Leo Celi, figura di spicco nell’ambito dell’intelligenza artificiale applicata alla salute o pioniere nell'uso etico e collaborativo dell'IA in medicina. I partecipanti affronteranno questioni chiave sull’uso dell'IA generativa in sanità e formeranno team multidisciplinari per risolvere sfide reali del settore sanitario. La giornata si concluderà con un aperitivo di networking.

  • 📍Uffici Google Italia

    Giorno 2

    Il secondo giorno, i team torneranno per perfezionare i loro prototipi e prepararsi alle presentazioni durante la mattinata. Nel pomeriggio, presenteranno i loro progetti a una giuria di esperti, che li valuterà in base all’innovazione, all’impatto reale e agli aspetti etici. L’evento si concluderà con una cerimonia di premiazione. Durante entrambe le giornate saranno disponibili snack, caffè e un pranzo leggero.

Unisciti a noi per plasmare il futuro di un'intelligenza artificiale etica, responsabile ed inclusiva nella sanità.

Drinks & ChiacchiereLa giornata si concluderà con un Aperitivo di Networking, un'occasione perfetta per fare due chiacchiere con partecipanti, speaker e partner in un’atmosfera rilassata e stimolante.

In collaborazione con: